Salute

Dieta Mima Digiuno (Dr. Longo): un esempio e uno schema chiaro su come farla

Approfondimento chiaro e preciso sulla dieta mima digiuno messa a punto dal Dott.

Commenti (563)
  1. Daniele Toti ha detto:

    salve a tutti non riesco a scaricare il file exel per favore qualcuno potrebbe mandarmi il file coretto su totodan@hotmail.com grazie anticipatamente

  2. ivo goffi ha detto:

    qlcn è così gentile da mandarmi in posta il file Excel? grazie. ivogoffi@yahoo.it

      1. genericid ha detto:

        complimenti.

      2. gregorio mastrantonio ha detto:

        Gentile signora Daniela, non riesco a scaricare il foglio elettronico di excel, potrebbe mandamelo alla mail mastrantonio.g@tiscali.it. Grazie in anticipo.

        1. Dillo ha detto:

          Il file è molto utile per controllare la propria alimentazione futura, indipendentemente da questa DMD. Tuttavia, su quest’ultima, ci andrei piano: come è possibile impostare una dieta senza sapere nemmeno il BASALE di un soggetto? Se l’energia consumata dal mio corpo per le normali funzioni di sopravvivenza sono di 1500 klc, non mi pare una grande idea scendere a 750….state attenti!!!!

      3. gregorio mastrantonio ha detto:

        Mi manderesti il foglio elttronico che non riesco a scaricarlo?grazie

  3. Marco ha detto:

    Potreste dirmi come completare la prima pagina excel relativa ai valori degli alimenti? Dove posso trovare i dati per completare la tabella con alimenti diversi?

  4. g ha detto:

    potete inviarmi file excel non lo trovo grazie
    reviska@hotmail.com

    1. Daniela Perna ha detto:

      È questo

      1. Whatsapp Paolo Calogiuri ha detto:

        ciao daniela mi potresti dare una dieta tipo che fai nei 5 giorni della dieta mima digiuno ti spiego cosa mangi e peso della colazione cosa mangi e pesi pranzo e cena oppure fai te dimmi come arrivare a 750 calorie la mia mail e carningrosso@hotmail.com grazie se ce qualcuno che lo legge prima mi fareste un favore darmi la dieta con pesi specifici io non sto riuscendo

  5. Fabrizio Bergonzoni ha detto:

    posso avere anche io il file di excel ??? grazie 1000 !!!
    bieffe55@gmail.com

  6. renato di bartolomeo ha detto:

    ciao a tutti,
    volevo chiedere a chi è riuscito a scaricare il file excel, come interpretare il valore delle Kcal: in fondo a dx della tabella (peraltro fatta veramente bene), compaiono due valori di Kcal, uno sotto la colonna delle kcal e l’altro sotto la colonna degli omega3 e non ho capito la corrispondenza.
    Grazie per l’aiuto e complimenti per il lavoro svolto sul foglio di calcolo. https://uploads.disquscdn.com/images/e83d796cccfbec4670780cebe3a3632798461be9fa92007e1b31b4788efeb200.jpg

    1. Silvia Ciotti ha detto:

      ciao, per caso sei riuscito a risolvere il tuo quesito? sto provando a fare un sacco di calcoli per capire questa differenza ma non arriva da nessuna parte… grazie

      1. renato di bartolomeo ha detto:

        Ciao Silvia,
        no, non sono riuscito a capire il significato dei campi che ho evidenziato in giallo… resta un mistero e non ho capito neanche come raggiungere l’autore del foglio excel… resto in attesa che qualche anima pia sveli l’arcano…

        1. Silvia Ciotti ha detto:

          grazie comunque…sei stato gentilissimo! Ora provo usando solo il primo valore… 🙂

    2. Mattias Demaio ha detto:

      Gentile Renato,

      osservazione acuta. Una calcola le kcal totali in base ai valori nutrizionali inseriti nella lista alimenti, l’altra in base allo standard: 1g di carboidrati/proteine = 4kcal, 1g di grassi = 9kcal.

      I dati non coincidono perché molti valori nutrizionali delle confezioni dei prodotti non sono molto precise e veritiere e spesso sono la media di analisi fatte in momenti diversi.

      1. renato di bartolomeo ha detto:

        grazie Mattias, anche a nome di altri che – come me – non capivano la distinzione… :))

        1. Whatsapp Paolo Calogiuri ha detto:

          ciao renato non e che mi passi la dieta cosi la copio cosi mi eviterai di impazzire prima di diggiunare grazie

          1. renato di bartolomeo ha detto:

            la devo ancora preparare… appena fatta te la faccio avere…

          2. Aleisma ha detto:

            Ciao Renato hai compilato la dieta, e soprattutto, l’hai fatta? Mi si bruciano tutte le cellule solo a fare esperimenti sull’excel!

          3. renato di bartolomeo ha detto:

            Ciao Aleisma,
            anche i miei neuroni hanno subito un grave danno per completare un programma di alimentazione… ma una volta fatta la pianificazione mi sono imbattuto un programma già fatto e molto più comodo da seguire di quello che avevo preparato io.. programma che ho seguito già un paio di volte e che ritengo molto buono.
            Come si è già detto in questo forum, l’importante non è essere estremamente precisi nelle proporzioni tra tutti i componenti dei vari alimenti ma ridurre drasticamente la quantità di carboidrati. Ti allego il programma in formato jpg, sperando che possa servire anche ad altri e ringraziando https://uploads.disquscdn.com/images/ed423f31ec07ecd246ea79e29b394b619b1c0f224e9a0bacd824bcb7a1a4971b.jpg lo sconosciuto che lo ha sviluppato.
            buona giornata

          4. Aleisma ha detto:

            Grazie mille Renato, sei gentilissimo, capita al momento giusto il tuo messaggio, ieri e oggi sono in fase di pre-dieta, giusto per non infastidire il mio organismo con un cambio cosi’ repentino.

          5. Fata Morgana ha detto:

            scusami Renato ma non capisco come il 1° gg siano presenti 200 calorie circa in più dei restanti giorni, nel tuo schema. Grazie per la risposta

          6. renato di bartolomeo ha detto:

            Ciao Fata Morgana, la dieta che ho postato non è stata fatta da me (come puoi leggere nel post precedente) ma a conti fatti mi è sembrata equilibrata. Le linee guida della dieta MIMO DIGIUNO effettivamente consigliano che la quantità di Kcalorie da assumere nel primo giorno siano maggiori dei restanti quattro (per la precisione 1000 KCal il primo e 750 Kcal i restanti quattro, come da foglio excel presente su questo forum). Saluti

          7. Fata Morgana ha detto:

            Grazie mille Renato, Salute e Gioia a te 🙂

          8. Michele Muzungu Pagnoni ha detto:

            Renato, buongiorno. è possibile trovare un file excel con il foglio degli alimenti già compilato? Magari non tutti ma i più comuni.. Solo perchè faccio davvero fatica a trovare il tempo per copiare ed incollare uno ad uno per creare la mia dieta sia giornaliera che mima digiuno..

            Grazie mille MIchele

          9. renato di bartolomeo ha detto:

            Buongiorno Michele,
            se mi fai avere una mail per contattarti ti invio un foglio excel dove troverai i valori nutrizionali di alcuni alimenti pronti per essere utilizzati nel calcolo del fabbisogno calorico.
            Renato

          10. Michele Muzungu Pagnoni ha detto:

            Grazie infinite, la mail è michele@dorocatrame.com
            Spero di riuscirci.. qui sembra che tutti riscontrino dei problemi.. 😉

  7. Ale ha detto:

    Scusate anche a me non si apre exel e vorrei scaricare la tabella, se qualcuno potesse inviarmela lo gradirei molto : alessandrachiesi@gmail.com
    Già ringrazio chi mi potrà fare questo favore.
    A.Chiesi

  8. Fabio Dapo ha detto:

    Buongiorno, tutto molto interessante, a parte le difficoltà con le versioni di Excel.

    Domanda: non trovo equiparazione con tabelle dello IEO a questo indirizzo http://mondohonline.com/wp/?page_id=3430 in particolare non sono citati i Carboidrati, è possibile avere delucidazioni in merito?
    Infatti queste mi sembrano le migliori Tabelle presenti on-line (sto cercando di scaricarle in Excel) e quindi vorrei poterle utilizzare.
    Grazie per quanto mettete a disposizione e complimenti per la chiarezza.

    1. Mattias Demaio ha detto:

      Fabio, ognuno può usare i valori nutrizionali che ritiene più affidabili, per questo la lista alimenti è totalmente modificabile.

      La lista iniziale è solo un esempio di come poterla riempire.

  9. Emanuela d'Aquino ha detto:

    Ciao,non mi si apre foglio exel. Se qualcuno potesse mandarmelo x favore a manuela.daquino@libero.it. grazie

  10. Roberto ha detto:

    Secondo episodio, per quanto mi riguarda, della DMD leggermente diversa questa volta rispetto a quella che avevo intrapreso tre mesi fa circa. Di fatto ho cambiato la tipologia di verdure utilizzando zucca, cipolla e carote per fare un minestrone che mi ha “sfamato” sia a pranzo che a cena. L’insalata classica con i pomodori ciliegini ha accompagnato il piatto di zuppa a pranzo. Immancabili i 20 g. di noci al mattino con thé bancha a volontà. Qualche episodio di ipotensione ortostatica e di crampi addominali molto lievi con la classica sensazione di voragine a livello dello stomaco ma niente di serio. 3,4 kg. persi alla mattina del quinto giorno, immagino che domattina sarà qualche cosa di più. Alla fine è più una questione mentale che altro perchè fisicamente io, a parte la debolezza dovuta alle poche calorie introdotte, non ho riscontrato problemi di rilievo. Sensazioni comunque sovrapponibili a quelle della prima volta. Oltre agli obiettivi intrinseci legati alla DMD trovo che questi cinque giorni siano utili a modificare il proprio rapporto col cibo aumentando la consapevolezza di ciò che fa bene e male. Un saluto a tutti.

    1. Alice Mischiatti ha detto:

      Sono molto interessata a questa dieta, nonostante io abbia esami del sangue ottimi, zuccheri ed insulina lievemente sotto la norma a digiuno, ma in curva glicemica poi moltiplicano normalmente, colesterolo molto entro i limiti, continuo ad avere una retenzione idrica tremenda e non calo abbastanza di peso. Vedo che lei è pratico di questa DMD, non riesco a scaricare il file.. potrebbe aiutarmi?

      1. Marco Bucciante ha detto:

        Basta cliccare prima sul mi piace di Facebook e poi anche sul logo di Twitter (chiudendo la pag. se non si è inscritti)

    2. terribile lu ha detto:

      Gentile signor Roberto leggendo il suo scritto vorrei gentilmente chiederle se per favore mi scrive giorno per giorno cosa mangia io sinceramente ho guardato il foglio Excel ma non ci capisco nulla purtroppo ma dal suo scritto ho visto che lei ha molta più conoscenza di me mi scuso in anticipo per il disturbo che le arreco ma se potesse aiutarmi le sarei molto grata

      1. Whatsapp Paolo Calogiuri ha detto:

        se me lo gira pure a me grazie carningrosso@hotmai.com

    3. Whatsapp Paolo Calogiuri ha detto:

      carissimo roberto mi potrebbe aiutare passo passo a combinare una dieta x i 5 giorni potreste pure darmi la vostra quella che usa lei con i pesi specifici la potresti girare a carningrosso@hotmail.com grazie

    4. M. Teresa ha detto:

      Buonasera, sarebbe così gentile da inviarmi il suo schema seguito bei 5 giorni, io proprio non ci riesco! Grazie anticipatamente. La mia mail mariateresatramontano@virgilio.it

  11. Daniela Vanzo ha detto:

    Ciao!!! Non riesco a scaricare il file

  12. Milena Yatsuk ha detto:

    Non si vede video neanche appare il link per scaricare lo schema in pdf come programmare DMD. Mi potete inviarlo su 1milena@inbox.ru.grazie

  13. Schiuma ha detto:

    Visto che hanno chiamato in causa i culturisti mi permetto di scrivere che è evidente che chi ha inventato questo digiuno depurativo non ha mai preso un peso in mano. Sfido chiunque abbia anni di palestra di esperienza e un metabolismo basale di 3000 calorie a fare 5 giorni di digiuno e a non perdere massa muscolare. Non siamo tutti coglioni evidentemente, ci sono molti medici culturisti e questa cosa che è stata scritta denota saccenza e superficialità.

  14. Cinzia Chiomento ha detto:

    Buon giorno, qualcuno riesce a inviarmi il file Excel? Grazie cinzia.chiomento@hotmail.it

  15. Diana Baias ha detto:

    Buongiorno.Come si fa a scaricare il file?io non sono riuscita.

  16. Franco Nodo ha detto:

    Per Favore potreste mandarmi la dieta anche a me? si vede un video ma non riesco a scaricarla in pdf.
    Grazie franconodo@gmail.com

  17. Davide Ugolini ha detto:

    ciao qualcuno potrebbe inviarmi il programma dei 5 gg della DMM?
    purtroppo non riesco a scaricarlo.

    grazie mille
    davideugolini@libero.it

  18. Simona Giacobbe ha detto:

    ciao qualcuno potrebbe inviarmi il programma dei 5 gg della DMM?
    purtroppo non riesco a scricarlo.

    Grazie mille
    s.giacobbe1983@libero.it

  19. Pino ha detto:

    Il video è interessante e il foglio sembra davvero ben fatto, peccato (ma forse sono io che sono orbo) che se clicco sul link che dovrebbe mandarmi alla pagina per scaricare il file mi ritrovo nella pagina dell’articolo ma non riesco proprio a capire cosa dovrei fare per scaricare il file excel …ho condiviso l’articolo su Twitter ma nulla è cambiato. Qualcuno può aiutarmi? Grazie!

  20. Elia ha detto:

    Buongiorno, vorrei scaricare il file ma non mi è possibile dal momento che non sono inscritto a Social network e non ho quindi modo di mettere “mi piace”.
    Esiste un’altro modo per ottenerlo?
    Grazie

  21. epsilon epsilon ha detto:

    Poiché sono abbastanza pigro nel cucinare e non ho neanche molto tempo disponibile, se decido di digiunare per 2 giorni alla settimana dovrei ovviamente bere solo acqua?

  22. Giuseppe Lippolis ha detto:

    I prodotti inseriti nella “lista alimenti” poi non compaiono ( come visto nel video you tube) in “uso quotidiano”, 1°,2°, 3°,4°,5° . Come mai?

    1. Mattias Demaio ha detto:

      Probabilmente il problema dipende dalla versione di Excel, di che anno è la tua?

      1. Giuseppe Lippolis ha detto:

        2007

  23. Mattia ha detto:

    Io trovo che, complessivamente, sia da un punto di vista scientifico che non, questa dieta sia in fondo una dieta qualunque, che elimina un eccesso di calorie. E tutto il resto siano discorsi senza né capo né coda. Mangiate meno, e se avete voglia ogni tanto fate un digiuno. E’ chiaramente salutare. Tutto qui

  24. Luigi Iacomelli ha detto:

    Ho fatto la mima digiuno .finita una sett fa. Apparte il fatto della perdita di peso , cosa gradita ho notato che è cambiato il mio rapporto con il cibo .anche quando sono a casa tutto il giorno non sento più la necessità di fare spuntini continui , la notte evito di mangiare i biscotti . Sto attento a cenare presto e far colazione dopo almeno 12 ore . Sicurante mi è servita per regolarmi sugli orari e sulle quantita . Mi sento meglio sia di morale che fisicamente avendo perso qualche chilo . Unico fastidio un po’ di debolezza alle gambe se può dipendere dalla dieta non so!!!

    1. Gerry ha detto:

      Puoi cortesemente postare gli alimenti che hai usato, giorno per giorno?
      GRAZIE

    2. Whatsapp Paolo Calogiuri ha detto:

      salve sig luigi mi potete dare la dieta giorno x giorno con pesi come quella che ha fatto lei mia mail carningrosso@hotmail.com grazie

  25. Giorgio Carnovale ha detto:

    C’è qualche problema con l file: si riescono ad inserire gli alimenti “personali” nella lista ma non compaiono poi nelle opzioni di scelta per i vari giorni della dieta DMD. Qualcuno sa come superare questo problema?

    1. Roberta Del Bene ha detto:

      ho lo stesso problema. lo schema sembra fatto benissimo, ma poi non è utilizzabile…

      1. Mattias Demaio ha detto:

        Provate con una versione di Excel più recente, l’aggiornamento automatico della lista a tendina non c’era nelle versioni vecchie.

    2. Mattias Demaio ha detto:

      Il problema è dovuto alla versione di Excel, quelle vecchie non richiamano automaticamente i nuovi item inseriti in lista. Che versione di office stai usando?

    3. Giorgio Carnovale ha detto:

      Uso Libreoffice recente e office vecchio (direi 2007, credo)

  26. Ivana Liverani ha detto:

    Buongiornissimo,sarei lieta di avere le succevive 4 giornate.Veramente grazie
    Liverani58@gmail.com.

  27. Umberto Cerri ha detto:

    Caro Mattias, ottimo sito e utile la recensione del metodo Longo. Però…perché Bilbao ? Sono fattualmente nomade e cerco sempre un luogo ideale, forse per diventare stanziale.
    Grazie, ti auguro le migliori cose ☺.
    (dimenticavo: gli Ω3 e sopratutto la vitamina E, sono stati associati ad una maggiore insorgenza di tumore alla prostata, secondo un recente studio, cercherò il link. Possibile che Longo non ne sia a conoscenza? Nel dubbio ho sospeso gli Ω3, oramai da due anni, però, dopo Longo sono tentato di riassumerli, magari solo due volte a settimana, come per le vitamine. È una buona idea ?)

    1. Mattias Demaio ha detto:

      Caro Umberto,

      il mio consiglio spassionato è quello di rivolgersi ai semi di lino macinati (non l’olio) per il fabbisogno di omega 3. Oltre ad un elevatissimo contenuto di omega 3, in acidi grassi precursori (vale a dire, non sono omega 3 direttamente utilizzabili dal corpo, ma questo in realtà si sta dimostrando positivo), i semi di lino sono i vegetali più ricchi di lignani, delle sostanze antitumorali e antiossidanti stupende, di cui non c’è traccia nelle pillole di olio di pesce.

      Per l’altra domanda, perché Bilbao è considerata la migliore città in Spagna per qualità di vita ed è effettivamente così dalla mia esperienza, quindi per il momento ho deciso di fermarmi qui. Però se ami il sole tutto l’anno, l’Andalusia è sicuramente un paradiso più equilibrato rispetto al Sud Italia.

      1. Umberto Cerri ha detto:

        Grazie Mattias, cercherò i semi di lino e visiterò Bilbao.
        Salutissimi.

  28. Marco Alberto Carnaccini ha detto:

    Sono molto affascinato dai risultati ottenuti da Longo e ho letto tutto d’un fiato il suo libro. Devo però capire alcuni concetti e come questi possano integrarsi con le nozioni che abbiamo fino ad ora e che sembrano ben consolidate. La maggior parte dei nutrizionisti sconsigliano un approccio drastico e radicale, come quello del digiuno o di una severa riduzione calorica, additando come problemi di tali diete, per esempio, la perdita di massa magra piuttosto che di tessuto adiposo e l’aumento dei corpi chetonici. Come si pone la dieta del prof. Longo nei confronti di questi problemi? Insomma, anche se la dieta è mima-digiuno e non digiuno, non si rischia di perdere massa magra? E di elevare i livelli di corpi chetonici?

  29. Carmelo ha detto:

    Ciao qualcuno mi puo inviare la dieta da fare,io non sono capace a trovarla,vi ringrazio…cgriffo975@gmail.com

  30. Irene ha detto:

    Ciao, qualcuno può inviarmi il file in excell? non riesco a scaricarlo
    irenefavara@yahoo.it
    Grazie mille!!!

  31. Steph Vag ha detto:

    buon giorno dott longo, ho scaricato il foglio excell ma aggiungendo nuovi alimenti al primo foglio, questi ( come nel video illustrativo) non vengono richiamati poi negli altri fogli..anzi, nessun alimento viene richiamato…forse non avete aggiornato il file??
    grazie

  32. Pamela ha detto:

    Salve , ho letto di uno schema fatto da Stefano con gli alimenti ed i pesi ripartiti per i 5 giorni. Qualcuno potrebbe inviarmi insieme allo schema? pamela.deg@libero.it grazie

  33. Giusy ha detto:

    Salve, purtroppo ho anch’io problemi con il download.
    Qualcuno potrebbe inviarmi il foglio Excel via mail?
    Grazie 🙂

  34. Luigi Iacomelli ha detto:

    per la mia grande esperienza nel settore informatico non riesco a scaricare i file excel sarei grato se qulcuno mi aiutasse per cortesia .- sono un 90 kg disperato – grazie per l’aiuto.-

    luigilodge@gmail.com
    auguro un fantastico e fortunato 2017 a tutti

    1. Ehio ha detto:

      la spiegazione dettagliata la trovi qui:
      https://www.magup.it/spiegazione-schema-excel-dieta-mima-digiuno/
      il file da scaricare lo vedi a metà di quella pagina, tra la pubblicità, c’è scritto file scaricabile, poi inserisci gli alimenti che preferisci sempre tenendo conto delle proporioni finali. E’ semplice basta seguire la spiegazione del video.
      Per quanto riguarda le proprietà dei singoli alimenti (riferite ai 100 grammi) basta che fai una ricerca con google e trovi le tabelle, oppure leggi le etichette dei prodotti che hai a casa o vai al supermercato e ti metti a leggere le etichette dei prodotti (come si fa di solito prima di acquistare)…così ti crei la dieta personalizzata ma rispettando i parametri previsti dal prof. Longo……..così c’è più soddisfazione che trovare la “pappa” pronta…….ciao

      1. Luigi Iacomelli ha detto:

        grazie , fatto poi capiro’ come funziona, altra domanda se posso…. ma se fai attivita’ sportiva tipo corsetta di un ‘ora le calorie vanno incrementate al fabbisogno secondo te? scusa se approfitto.-

        1. Ehio ha detto:

          come indicato dal prof. Longo, in quei 5 giorni (stiamo parlando della dieta Mima Digiuno), sarebbe meglio non affaticarsi troppo e tenere sempre a portata di mano qualche alimento se entriamo veramente in difficoltà ed in caso sospenderla subito, affidandoci al medico o nutrizionista per farci consigliare al meglio……in fondo sono solo 5 giorni e poi si può riprendere con lo sport e con un’alimentazione corretta…in ogni caso sul libro è indicato tutto, anche un menù giornaliero per 15 giorni…..a proposito: il giorno successivo dopo aver concluso la mima digiuno, il 6° giorno per intenderci, vietato abbuffarsi ma riprendere gradualmente il regime alimentare…….ciao

          1. Luigi Iacomelli ha detto:

            grazie gentilissimo si avevo letto anche io questo ma grazie per la conferma pensavo di essermi perso per strada.-
            ciao grazie

    2. Max the voyager ha detto:

      Mamma mia chissà che esperienza informatica!

      1. Luigi Iacomelli ha detto:

        Grazie del tuo commento .era indispensabile.

  35. Marco ha detto:

    Qualcuno può inviarmi il file Excel? Non riesco ad aprirlo
    m.cascini82@libero.it
    grazie
    Auguri di buon anno

  36. LAURA ha detto:

    Buon pomeriggio!
    Nemmeno io ho account Facebook, e non riesco a scaricare il file Exel. E’ possibile averlo via email all’ indirizzo laura_silvestri@alice.it ?
    Grazie 1000, e buon anno!
    Laura

  37. Daris ha detto:

    Buon giorno, anche io non riesco a scaricare il file di Excel, qualcuno me lo può mandare per favore. Il mio indirizzo è: darisdolcini@Gmail.com e se qualcuno a già fatto la DMD e me la può mandare compilata tanto meglio. Grazie mille. Daris

  38. Tata Garnero ha detto:

    Buon giorno! Non essendo su Facebook, non riesco a scaricare il file Exel.
    Se qualcuno è così gentile da inviarmelo, mi fa un favore.
    tata.garnero@gmail.com
    Grazie!
    Buona giornata!

  39. Fabio ha detto:

    Ciao, qualcuno sarebbe cosi gentile a mandarmi il foglio excel per la DMD ?
    Il mio indirizzo e’ trotty73@libero.it
    Grazie in anticipo e grazie di aver condiviso le vostre esperienze

  40. Elohim ha detto:

    Faccio i miei complimenti all’autore per l’approfondimento sulla DMD svolto in queste pagine, ma ho un pinto da chiarire:
    nel libro il dr. Longo dice testualmente:
    La DMD
    Giorno 1 : 1.100 calorie.
    • 500 calorie in carboidrati complessi (verdure come broccoli, pomodori, carote, zucca, funghi, ecc.);
    • 500 calorie in grassi sani (noci, mandorle, nocciole, olio di oliva).
    Un integratore multivitaminico/minerale;
    • 25 grammi di proteine di origine vegetale, contenute principalmente nella frutta a guscio;
    • acqua a volontà.

    Ora già da come è scritto non capisco se Longo intenda 500 calorie dagli alimenti indicati tra parentesi (ipotesi per cui protendo) o 500 calorie esatte da carboidrati e grassi contenuti negli alimenti citati (in questo caso le percentuali sarebbero 45.45% C, 45.45% G e 9.1% P).
    In pratica nel libro non trovo da nessuna parte riferimenti alla distribuzione tra 34% di carboidrati, 56% di grassi e 10% di proteine.
    Vorrei quindi capire da dove sia stata desunta, grazie.

  41. SILVIA MAGI ha detto:

    Qualcuno può inviarmi il file excel per favore? silvia-magi@libero.it
    Grazie mille

  42. Antonio Molino ha detto:

    Salve qualcuno potrebbe mandarmi il file Excel della dieta mima digiuno. Vi ringrazio …molino.antonio@libero.it
    Sono un malato di sclerosi multipla
    .

    1. Ehio ha detto:

      ciao, se vuoi puoi creartela tranquillamente con questo schema, qui ci sono tutte le istruzioni: https://www.magup.it/spiegazione-schema-excel-dieta-mima-digiuno/

      poi prima di iniziare chiederei consulto al mio medico o nutrizionista (come consigliato dal prof. Longo), ciao

  43. Roberto ha detto:

    Stamattina ho finito la dieta mima digiuno e sono passato alla dieta di transizione per 24 ore. La premessa è che parto da una situazione di persona sana e sportiva, di corporatura snella e parametri assolutamente nella norma. La DMD è stata condotta durante un periodo di riposo nel quale non mi sono sottoposto a carichi di lavoro importanti. Da Lunedì mattina 2,4 kg, persi e sensazioni variabili lungo il corso dei giorni: in linea di massima mi sono sentito meglio il quinto giorno rispetto al primo. Ho avvertito sempre una sensazione di debolezza accompagnato da lievi capogiri occasionali ma niente di serio. La cosa curiosa è che non ho avuto fame e la dieta è stata meno ostica di quanto pensassi. Ringrazio chi mi ha inviato il file ecxel rendendomi la vita assai più facile. Per le caratteristiche intrinseche della DMD sconsiglio la dieta alle persone che soffrono di una qualsiasi patologia senza controllo medico così come, del resto, fa lo stesso Dott. Longo ogniqualvolta ne ha l’occasione.
    Naturalmente la meritata crema Budwig che mi sono fatto stamattina per colazione al posto di 25 g. di noci e mandorle ed una tazza di tè verde me la sono stra-goduta! Ahahah ; )

    1. M. Teresa ha detto:

      Salve, mi potresti inviare gentilmente lo schema coi pesi e gli alimenti seguito nei 5 giorni? mariateresatramontano@virgilio.it

  44. Ehio ha detto:

    ciao, c’è qualcuno che potrebbe gentilmente inviarmi il file excel per tutti i 5 giorni, grazie anticipatamente
    p319@libero.it

  45. Roberto ha detto:

    Ciao a tutti. Vorrei confrontarmi con voi per chè ci sono un paio di cosa che non mi tornano.
    La prima è anche una domanda ovvero: da dove arrivano le percentuali delle proteine, dei carboidrati e dei grassi presenti nel foglio ecxel? Non mi sembra che Longo nel libro li citi. Un’altra cosa che Longo scrive nel libro è il fatto che nel primo giorno (e a seguire riducendo) 500 cal. devono provenire dalle verdure e 500 cal. dai grassi “buoni” e questo non è qualcosa che si evince dallo schema scaricato.
    Altra cosa: sempre nel libro le calorie assimilabili nel primo giorno sono 1100 e nei successivi 800. Nel file ecxel si riducono a 1000 e 750. Che ne pensate?

  46. Stefano Bossolesi ha detto:

    Ciao, qualcuno gent. mi può inviare il file excel, s.bossolesi@alice.it. Grazie 1000

  47. Anna Pieraccini ha detto:

    ciao buongiorno, potete inviarmi i fogli excel, grazie chirottera@gmail.com

  48. Max the voyager ha detto:

    Anche io sono un appassionato di ricerche scientifiche sull’alimentazione(e tendenzialmente vegano e vivo in Spagna). Dal China Study all’igenismo di Shelton, Berrino e compagnia bella. Mi accingo a leggere il libro di Longo ma già riconosco le basi scientifiche ormai comunemente accettate. Aggiungo che nell’ultimo anno ho dedicato parecchio tempo al Digiuno terapeutico provandolo su me stesso. Consiglio di leggere il libro del Dr. Sebastiano Magnano Il Segreto di Igea Guida Pratica al Digiuno Autogestito.
    I risultati da me ottenuti sono completamente compatibili con le teorie o forse migliori. E’ quindi indubbio che il digiuno(assoluto solo acqua), più o meno frequente, sia un toccasana per la salute.
    Il problema è la cultura. Mer millenni abbiamo digiunato a forza ed ora, nell’era dell’abbondanza, non è più concepile la sofferenza del digiuno anche quando diventa un sollievo soprattutto dopo cene, cenoni e abbuffate varie.
    L’ articolo è molto ben scritto e circostanziato. E’ evidente che l’autore è a dotato di ampia cultura a riguardo, a differenza di tutto quello che si legge on oppure off-line.
    Mi piacerebbe scrivere un articolo sul digiuno Terapeutico e i suoi mille vantaggi.

  49. Laura ha detto:

    Salve sarei interessata al foglio excel, grazie lorraguerra@hotmail.com

  50. Stefano ha detto:

    Buongiorno, ho scaricato tempo fa il file excel ed ho elaborato due soluzioni (primo giorno + glia altri 4 giorni) che rispecchiano fedelmente i dettami della dieta mima digiuno. a chi fosse interessato lo posso mandare anche se lo riassumo qui d seguito.

    1° giorno
    Olio extra vergine Bio 30 g
    Mandorle 32 g
    Olive 35 g
    Cipolla 245 g
    Noci 20 g
    Carota 300 g
    Cavolo Cappuccio Rosso 290 g
    Zucca lessa 345 g

    Se inserite i valori nel file vi uscirà: tot 996 kcal e % di proteine, carboidrati e grassi esattamente come richiesto dalla dieta mima digiuno.

    Faccio un altro post con gli altri 4 giorni se volete
    Stefano

    1. mariella intrieri ha detto:

      grazie sarei interessata perchè non rieco a far funzionare il file del foglio excel(anzi se mi rimandi anche quello te ne sarò grata 9,il mio indirizzo di posta è mariellaintrieri@hotmail.it

      1. Stefano ha detto:

        Ciao, ho mandato il file per email. Fammi sapere.
        A presto.
        Stefano

        1. mariella intrieri ha detto:

          Stefano il file per email non è arrivato, magari fai un post con gli altri quattro giorni di dieta mima-digiuno che facciamo prima. Grazie

        2. Steph Vag ha detto:

          ciao stefano, potrei avere anche io quel file? grazie pagnoni.s@gmail.com

    2. MASSIMO ha detto:

      grazie, se fosse possibile lo prenderei volentieri! Io sono allergico alle mandorle, posso sostituire con altra frutta secca? La mia mail è massimo.pas71@gmail.com. Grazie infinite.

      1. Stefano ha detto:

        ho mandato il file per email. fammi sapere.
        Stefano

        1. giovanni ha detto:

          Buongiorno. mi chiamo giovanni. Non vorrei disturbare, ma sarei anch’io interessato al file. Ho letto il libro di Longo e vorrei iniziare la DMD Lunedì prossimo e vorrei un aiuto per organizzare ia dieta in due pasti e una colazione ogni giorno. Grazie, la mia e-mail è giaseve1@gmail.com

    3. Lou Reed ha detto:

      Stefano, potresti mandarmi un post con gli altri 4 giorni? Grazie loureed2015@libero.it

      1. Stefano ha detto:

        Mandato, fammi sapere se ok con email

    4. Marcello lucchese ha detto:

      Stefano sarei interessato anch’io, ti lascio la mia mail grazie mille marcello.lucchese@gmail.com

      1. Stefano ha detto:

        mandato, fammi sapere per emial.
        Stefano

    5. Anna Pieraccini ha detto:

      buongiorno Stefano, fantastico puoi inviarmi il file ? grazie, chirottera@gmail.com

      1. Stefano ha detto:

        mandato, fammi sapere per email.
        Stefano

    6. Roy ha detto:

      Ciao Stefano, potresti inviare il file anche a me?
      Grazie
      santoro.rosario@gmail.com

      1. Carmela ha detto:

        Anch’io vorreiil file, grazie.
        carmela.masi@libero.it

    7. Ehio ha detto:

      gentilmente potresti inviarmi i 5 giorni completi? Secondo te quale alimento si potrebbe assumere al posto delle olive ed in quale quantità? Grazie anticipatamente: p319@libero.it

    8. Carmela ha detto:

      Non trovo il post degli altri 4 giorni è possibile averlo anche come mail: carmela.masi@libero.it-Grazie

    9. luisa ha detto:

      Ciao Stefano e mille grazie anticipatamente per il tuo lavoro di composizione…mi manderesti la dieta per i 5 giorni? Grazie e cordiali saluti.
      luisa
      luscorpion71@yahoo.it

    10. duke ha detto:

      Ciao stefano riesci a mandarmi gli esempi
      davidecianciosi@yahoo.it
      Grazie

    11. Giuseppe ha detto:

      ciao Stefano, saresti così gentile da mandare anche me lo schema con i 5 giorni? Grazie mille!
      peppedefilippo@tiscali.it

    12. Nicola Cattaneo ha detto:

      Ciao gentilmente riesci ad inviare anche a me la restante parte dell’esempio della dieta?
      nicolacattaneo@gmail.com Mille grazie!

    13. Tata Garnero ha detto:

      Buon giorno Stefano! Se , per favore mi puoi inviare gli altri 4 giorni, mi fai un piacere. Cosi, quando riceverò anche il file Exel (che non sono riuscita a scaricare non essendo su Facebook) proverò! Grazie! Saluti! Tata – tata.garnero@gmail.com

    14. Maria Grazia ha detto:

      Ciao Stefano,
      riusciresti per favore inviarmi la dieta completa dei 5 giorni via mail ? il mio indirizzo è mariagraziasal@yahoo.com
      Grazie mille in anticipo

    15. Filippo ha detto:

      Ciao Stefano, mi puoi gentilmente inviare per mail la tabella con gli altri 4 giorni? La mail: ronchi.filippo@gmail.com
      Grazie mille!
      Filippo

    16. Steph Vag ha detto:

      ciao stefano, gentilmente potresti inviarmelo anche a me..saresti cosi gentile? pagnoni.s@gmail.com

    17. alessia marinelli ha detto:

      Salve Stefano, potrei avere anche io la dieta dei 5 giorni? Trovo difficoltà ad organizzare il file excel, grazie Alessia. arch.amarinelli@gmail.com

    18. susy ha detto:

      Ciao Stefano, ti ringrazio molto se mi fai la grande cortesia di inviare i file anche a me’. grazie susy furlanisusy@gmail.com

    19. Laura Zago ha detto:

      Ciao io ne avrei bisogno sono una frana con Excel se mi giri gli alimenti da consumare te ne sarei grata
      Laurariangy@gmail.com

    20. Laura ha detto:

      Ciao Stefano…devo ammettere che pensavo fosse più facile…ma invece non ci riesco proprio a fare lo schema per il 2,3,4,5 giorno! Mi potresti gentilmente inviare il tuo? Grazie mille
      laura.lovo88@gmail.com

    21. Antonio Laconi ha detto:

      Salve Stefano, saresti cosi gentile da inviarmi gli altri 4 giorni della dieta , grazie. bentueterra@gmail.com, Saluti.

    22. Biagio ha detto:

      Ciao Stefano, potresti essere cosi gentile, visto che gia lo hai fatto, di mandare gli schemi dei 5 giorni e in che modo vengono distribuiti nel corso della giornata ? Grazie mille in anticipo, me li puoi mandare anche nella mia mail sallemib1@gmail.com.

    23. Eugenia Malai ha detto:

      ciao,Stefano.Saresti cosi gentile di mandarmi anche a me gli altri 4 giorni della tua DMD?
      e_malai01@yahoo.it
      Grazie mille

    24. Sibilla ha detto:

      Ciao Stefano interesserebbe molto anche a me il tuo schema per i 5 giorni grazie! Sibilla
      sibilla.guzzetti@gmail.com

    25. Virga Giuseppe ha detto:

      ciao stefano se ti e rimasto tempo kochpeppe@alice.it

    26. Maria Grazia ha detto:

      ciao stefano potresti inviare anche a me il programma dei 5 gg della DMM?
      Grazie mille
      mgg74@hotmail.it

    27. Ivana Liverani ha detto:

      Ciao Stefano,sarei veramente felice se mi inviassi i successivi 4 giorni.Ti ringrazio sin d ora.Liverani58@gmail.com

    28. Alessandra ha detto:

      ciao, potresti mandarlo anche a me? aleceva@alice.it grazie e buona giornata

    29. LILIANA ha detto:

      Salve, Stefano. Mi interessa il programma dei 5 giorni che ai elaborato. Potresti inviarmeli? La mia mail: pinatasliliana@skynet.be Ti ringrazio moltissimo. Buon fine settimana, Liliana

      1. Lucia ha detto:

        ciao Stefano potresti inviarmi il file dei 5 giorni? grazie mille Lucia

        loldrati@gmail.com

    30. Il Vale ha detto:

      Ciao Stefano, sono neofita totale in fatto di diete, mi aiuterebbe molto copiarne una 🙂
      Ti ringrazio, mia mail: ilvale@tiscali.it

    31. Mariella Mellone ha detto:

      stefano, mi mandi gli altri giorni?
      grazie
      monomed@libero.it

    32. Miranda Priestly ha detto:

      Buongiorno Stefano, mi mandi le tue elaborazioni mezzac.ale@gmail.com. Come ti trovi con la dieta?
      Grazie mille

    33. Roberto ha detto:

      Ciao Stefano,
      Sarebbe cosa gradita se mi mandassi le tue elaborazioni. Come ti sei trovato nel fare il digiuno? (io infatti, nonostante ne sono convintissimo e ho letto il libro di Longo, ancora non ho iniziato la DMD.

      Un saluto.
      Roberto

      email: dcest@hotmail.it

Rispondi

Se ti è piaciuto condividilo sui social

Ci aiuterai a far crescere il nostro magazine e a farlo rimanere indipendente

Dieta Mima Digiuno (Dr. Longo): un esempio e uno schema chiaro su come farla

Approfondimento chiaro e preciso sulla dieta mima digiuno del Dott. Valter Longo, ecco come farla e cosa mangiare!
Send this to a friend