“Fammi annusare il tuo respiro, ti dirò che malattia hai” disse la macchina. Come “un naso umano super-sensibile“, Na-naso è uno strumento tecnologico che può “odorare” e identificare la composizione chimica del respiro di una persona e diagnosticare fino a 17 potenziali malattie. Na-naso è stato creato dal team di scienziati guidato da Hossam Haick, dell’Istituto di Tecnologia di Israele Technion.
Gli scienziati dicono che il loro Na-naso, che utilizza nanoradi per analizzare il respiro, può identificare la malattia di Parkinson, vari tumori, insufficienza renale, sclerosi multipla e malattia di Crohn con un’accuratezza del 86%. “Vorrei dire che la nostra tecnologia in molti casi sia equivalente alla precisione della tecnologia invasiva attualmente disponibile” ha detto Haick aggiungendo che per alcune malattie, incluso il cancro gastrico, Na-Nose ha un tasso di accuratezza “molto superiore” rispetto alle tecnologie disponibili al momento. E, a differenza della maggior parte delle proiezioni, inclusi i test standard del sangue, la tecnologia di analisi del respiro non è invasiva. Si tratta di un beneficio che la maggior parte dei pazienti apprezzerebbe.
La teoria dietro il nuovo strumento tecnologico è che ognuno di noi ha una “impronta digitale” chimica. Ogni malattia ha una particolare firma chimica, che può essere rilevata al nostro respiro. La tecnologia Na-Nose,composta da una camera sensore con tubo respiratorio e software, è in grado di rilevare questa precisa chimica della malattia interpretando l’impatto sulla nostra normale impronta chimica. Haick ha detto spera che le aziende traducano la scienza e la tecnologia dal laboratorio alla produzione di massa. Un’applicazione, ad esempio, trasformerebbe lo smartphone in uno “sniffphone” che controllerebbe la nostra salute in modo ordinario.Ma con ulteriori test e regolamenti da soddisfare, né il dispositivo Na-nose né alcuna variazione saranno disponibili sul mercato – o negli uffici del nostro medico – per un certo numero di anni, ha annunciato Haick.