Fumi? Stai modificando il tuo DNA. Lo afferma uno studio pubblicato sulla rivista Science. Le cellule che si trovano in parti del corpo direttamente esposte al fumo sono più danneggiate con 150 mutazioni che si verificano entro un anno nei polmoni, 97 nella laringe e 39 nella cavità orale.
“Il fumo di tabacco danneggia il DNA negli organi direttamente esposti al fumo, oltre ad accelerare un orologio cellulare mutazionale negli organi che sono direttamente e indirettamente esposti al fumo” ha detto Ludmil Alexandrov del Los Alamos National Laboratory di Los Alamos, in New Messico, che ha guidato la ricerca.
In altre parole, il tuo drummino o la tua sigaretta accelerano il verificarsi di mutazioni genetiche, aumentando il rischio di cancro.
“Prima di oggi abbiamo avuto un grande numero di prove epidemiologiche che collegano il fumo con il cancro, ma ora possiamo osservare e quantificare i cambiamenti molecolari nel DNA a causa del fumo di sigaretta“, ha detto Alexandrov.
Il fumo è un fattore di rischio per almeno 17 tipi di cancro, dice la relazione della ricerca, e uccide 6 milioni di persone ogni anno.
Il fumo di tabacco è una miscela di sostanze chimiche, di cui 60 sono note per essere cancerogene. “Con questo studio abbiamo scoperto che le persone che fumano un pacco al giorno sviluppano ogni anno circa 150 mutazioni supplementari nei loro polmoni, il che spiega perché i fumatori abbiano un rischio così elevato di sviluppare il cancro del polmone“, ha dichiarato Alexandrov.
Secondo l’American Lung Association, gli uomini che fumano hanno 23 volte più probabilità di sviluppare un cancro ai polmoni rispetto a chi non ha mai fumato. Le donne fumatrici sono 13 volte più a rischio delle altre.
Tra le varie cause del cancro meno conosciute, evitiamo almeno quelle note!